Yin Yoga Experience

Con Eva Kurilic

19 Novembre
Yin Yoga e la percezione del tempo.
26 Novembre
Yin Yoga: tra il fare e lo stare, ci sono io.
3 Dicembre
Yin Yoga e Gratitudine

Ma cos'è lo Yin Yoga?

Lo Yin Yoga punta a lavorare sulle fasce che circondano ed avvolgono i tessuti connettivi, i legamenti, le ossa e le articolazioni del corpo, che normalmente non vengono esercitati/allenati negli stili più attivi della pratica delle asana, che noi chiamiamo stili Yang.

Perchè praticare Yin Yoga?

Le qualità dello yang, l'azione, la dinamicità, sono molto ammirate nel modello della nostra cultura. Ciononostante, siamo raramente educati ad equilibrare questa qualità con quella dell'accettazione e, spesso e volentieri, non ci viene data la possibilità di imparare a non fare fatica e semplicemente di permettere che le cose si rivelino a noi. La pratica yin ci sostiene in tal senso, ci guida ad imparare ad applicare l'energia opposta a quella consueta della nostra società odierna, con lo scopo di ristabilire un'equilibrio psico-fisico.

Qual è la differenza tra Yin e Yang?

Yin e yang sono termini relativi: essi descrivono le due facce dell'esistenza. Come i due lati di una moneta, lo yin, energia lunare, più statica e confortevole, non potrebbe esistere senza lo yang, energia solare, più dinamica e movimentata. Si complementano a vicenda.

Qual è l'obiettivo della pratica Yin?

L’obiettivo finale della pratica yin è dunque quello di esplorare gli elementi yin nella mente e nel corpo, in modo da renderli più presenti nelle nostre vite. In modo da conoscerli e da permetterci la libertà di scegliere quando e a quale delle due energie attingere, a seconda delle contingenze.


L'accettazione delle cose che non si possono cambiare e' la serenità dello yin, mentre il coraggio di cambiare ciò che va cambiato e' l'intraprendenza dello yang. L'armonia e l'equilibrio nella vita derivano dalla saggezza di conoscere la differenza tra i due.

Come partecipare?

I tre incontri in programma si terranno con un massimo di 6 partecipanti, per poter seguire al meglio tutti i partecipanti.

Cosa devo portare?

Tutto il materiale necessario alla pratica sarà fornito da Pilates Yoga Massaggi.

Porta solo un cambio comodo e lungo (con il rilassamento la temperatura del corpo si abbassa).

Quanto costa?

E' possibile partecipare a 1, 2 o tutti e 3 gli appuntamenti.

  • 1 appuntamento 25€
  • 2 appuntamenti 45€
  • 3 appuntamenti 60€

3 Dicembre
Yin Yoga & la Gratitudine

Tante cose si dicono della Gratitudine. 
Un riassunto potrebbe essere che la Gratitudine è la via più semplice per innalzare la propria vibrazione energetica, per stare bene e sentirsi complet* nella propria esistenza. 

Posso aggiungere soltanto che la Gratitudine è una pratica.
Quindi si può apprendere, ma soprattutto praticare.
Questa è un'ottima notizia, perché rimette il potere nelle nostre mani. I risultati derivano solo e soltanto dall'esperienza 

In questo incontro andremo a praticare la Gratitudine, creando, attraverso lo Yin Yoga, uno spazio di accoglienza e di armonia nei nostri corpi, menti e cuori, facendo esperienza di tutti i benefici che la pratica della Gratitudine sa donare. 

Eva Kurilic

Certificata Insegnate di Hatha Yoga con la scuola "Oriente - Occidente"

Certificata insegnante di Yin Yoga con la "5 Elements - International School of Yoga and Movement"

Educatrice Professionale.

Da 7 anni si dedica alla condivisione delle sue competenze di yoga, successivamente unite a quelle dell'educazione, con l'obiettivo di sostenere la crescita personale in età adulta ed adolescenziale attraverso lo strumento dello Yoga.

Progetti svolti:

  • Workshop Yin&Yang Experience
  • Progetto di Yoga come attività extra scolastica al UWC Adriatic - Collegio del Mondo Unito di Duinon
  • Itervento al Ted X del UWC Adriatic